A fine settembre in A1 maschile riprenderà l'assalto all'Apuania Carrara
![A fine settembre in A1 maschile riprenderà l'assalto all'Apuania Carrara](https://www.rivistatennistavolo.fitet.org/cache/com_zoo/images/Art_05_Foto_1_Aliaksandr_Khanin_Apuania_Carrara-rdm_ef90d893bc7969244a041d8a22eebc67.jpg)
Le partecipanti al campionato di serie A1 maschile saranno per sette ottavi le stesse dello scorso anno. La rinuncia del Calzitaly Castel Goffredo ha infatti portato al ripescaggio del Tennistavolo Norbello - Comuni del Guilcer, che era retrocesso, e la discesa in A2 della Marcozzi Cagliari è stata neutralizzata della promozione della seconda squadra. L'unica novità è dunque rappresentata dalla matricola A4 Verzuolo Tonoli-Scotta.
Per passare in rassegna le compagini protagoniste, partiamo naturalmente dai campioni d'Italia dell'Apuania Carrara, reduci dal quarto scudetto nelle ultime sei stagioni. Il terzetto a disposizione del tecnico Claudio Volpi è completamente rivoluzionato, essendo partiti Mihai Bobocica, andato a giocare in Germania, il russo Sadi Ismailov, che gareggerà in Polonia, e Mattia Crotti, tornato a Cortemaggiore, come atleta e come tecnico. Li sostituiscono il 20enne bielorusso Aliaksandr Khanin, numero 2 del suo Paese, alle spalle di Vladimir Samsonov, e n. 102 al mondo, suo best ranking, il 26enne Jan Zibrat, quarto in Slovenia dietro Bojan Tokic, Darko Jorgic e Deni Kozul e n. 348 del ranking internazionale, e il 34enne molisano Romualdo Manna, due volte campione d'Italia, nel 2011 e nel 2015, con il Frandent Group Cus Torino, che ha lasciato Norbello.
I finalisti tricolori dell'Aon Milano Sport, guidati in panchina da Yang Min, hanno mantenuto il terzetto composto dai fratelli Leonardo e Matteo Mutti e dal cinese Guo Ze, integrandolo con il 33enne russo Grigory Vlasov, il n. 4 in patria, dopo Kirill Skachkov, Alexander Shibaev e Aleksey Liventsov, e n. 129 della classifica Ittf, che è già stato in Italia fino al 2008, con le maglie di Tennistavolo Torino, Pieve Emanuele e Marcozzi.
Grigory Vlasov - Aon Milano Sport
Gleb Shamruk - Lomellino
Chen Shuainan - Cral Comune di Roma
Il Tennistavolo Lomellino - Cipolla Rossa di Breme, che è approdato ai playoff nelle ultime due stagioni, ha confermato Viktor Yefimov, n. 4 in Ucraina e n. 356 al mondo, e ha inserito il 22enne Gleb Shamruk, quarto in Bielorussia e n. 332 Ittf, e il 35enne Roberto Negro, scudettato con il Cus Torino nel 2015, che torna in A1 a distanza di due anni. I tecnici saranno Andrea Di Pierro e Renato Casini.
Il Cral Comune di Roma del coach Pietro Coppola ha rinnovato la sua fiducia a Paolo Bisi e a Federico Pavan, rispettivamente alla quinta e quarta stagione nelle fila capitoline, e ha ingaggiato il 20enne cinese Chen Shuainan, l'anno scorso, all'esordio in Italia, capace di approdare ai playoff con il Castel Goffredo.
La Top Spin Messina allenata da Wang Hong Liang rimane tutta italiana e si rafforza, con gli arrivi del 26enne Marco Rech Daldosso, in entrata da Castel Goffredo, e del 21enne Jordy Piccolin, dal Lomellino, al fianco di Antonino Amato e del campione nazionale di seconda categoria Damiano Seretti.
La Marcozzi di Stefano Curcio si affiderà alla linea verde azzurra, con il 18enne Gabriele Piciulin e il 16enne John Michael Oyebode, integrati dal 32enne nigeriano Shola Oyetayo, già al club sardo quattro anni fa.
Marco Rech Daldosso - Top Spin Messina
John Michael Oyebode - Marcozzi Cagliari
Alessandro Baciocchi - A4 Verzuolo
All'A4 Verzuolo neo promosso la continuità è assicurata dal 36enne Mattia Garello e la novità dal 23enne Alessandro Baciocchi, proveniente dal Lomellino, e dal 19enne Daniele Pinto, dal Castel Goffredo. Lo straniero sarà l’ucraino Yaroslav Zhmudenko, n. 228 al mondo, già nell’A1 italiana nel 2007-2008 con il Tennistavolo Catania. Guida tecnica nelle mani di Valentino Piacentini, che ha messo fine all'esperienza in azzurro.
Il ripescato Tennistavolo Norbello - Comuni del Guilcer avrà ancora il capitano Maxim Kuznetsov, mentre i nuovi saranno il 44enne Catalin Daniel Negrila, dal Verzuolo, il 47enne difensore greco Ntaniel Tsiokas, già visto in Italia in forza al Castel Goffredo e al Tennistavolo Brescia fino al 2010, e il 23enne Olajide Omotayo, terzo atleta nigeriano e n. 203 al mondo, reduce dall'esperienza alla Marcozzi. In panca Eliseo Litterio.
Daniel Catalin Negrila - Norbello
Ci sono insomma tutte le condizioni per assistere a un campionato emozionante. La formula è invariata, con le prime quattro al termine della regular season ai playoff e le ultime due che retrocederanno direttamente in A2. Per il secondo anno si partirà con le prime due giornate che saranno disputate sabato 29 settembre, alle ore 17, e domenica 30, alle 10, in sede unica, al PalaTennistavolo "Aldo De Santis" di Terni. Il programma sarà il seguente:
Giornata 1:
A4 Verzuolo Tonoli Scotta - Apuania Carrara
Cral Comune di Roma - Tennistavolo Lomellino Cipolla Rossa di Breme
Top Spin Messina - Tennistavolo Norbello Comuni del Guilcer
Giornata 2:
Apuania Carrara - Aon Milano Sport
Tennistavolo Lomellino Cipolla Rossa di Breme - A4 Verzuolo Tonoli Scotta
Tennistavolo Norbello Comuni del Guilcer - Cral Comune di Roma
Sarà assente la Marcozzi Cagliari, essendo impegnata in Lussemburgo in Ettu Cup. La partita in casa del Milano Sport è stata rinviata a lunedì 1 ottobre alle 15 e quella interna contro la Top Spin venerdì 14 dicembre alle 15,30.
L'esordio agonistico sarà però costituito dalla sfida fra l'Apuania Carrara e il Cral Comune di Roma di giovedì 27 settembre alle 18, al PalaSport di Avenza, valida per la prima edizione della Supercoppa Italiana.