Questo sito web utilizza i cookies per offrire una migliore esperienza di navigazione, gestire l'autenticazione e altre funzioni.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, l'utente esprime il suo consenso all’utilizzo dei cookies sul suo dispositivo. Visualizza la Privacy Policy

Approvo

Giovani protagonisti dei Campionati Italiani, ora li aspettiamo agli Europei

Di Franco Sciannimanico

Giovani protagonisti dei Campionati Italiani, ora li aspettiamo agli Europei

Scrivo questo editoriale con ancora negli occhi i bellissimi flash che ci hanno regalato i Campionati Italiani di Lucera. L'appuntamento si è rivelato veramente un successo, grazie a una piccola città che, a partire dal suo sindaco Antonio Tutolo, ci ha accolto a braccia aperte e ha capito l'opportunità di ospitare un evento del genere di portata nazionale, per promuovere il proprio territorio. Ospitalità, passione ed entusiasmo, lo sappiamo, sono qualità che contraddistinguono in modo particolare alcune Regioni e la Puglia non ha perso l'occasione per confermarsi terra di grande generosità. Siamo anche felici di avere trovato un impianto funzionale alle nostre necessità, che certamente in futuro entrerà nel circuito dei nostri tornei. Ringrazio i volontari e i registi della manifestazione, Giuseppe Di Carlo e Antonio Tasso, come peraltro ho già fatto di persona, per l'impegno e la professionalità mostrati nell'organizzazione e nella gestione dell'evento.

Venendo all'aspetto puramente tecnico, mai come quest'anno i nostri giovani si sono distinti ai massimi livelli in tutte le categorie, diventando i veri attori protagonisti della rassegna. Come Federazione non possiamo che essere contenti di questa tendenza virtuosa, che sottolinea, una volta di più, come il lavoro svolto dai nostri tecnici stia producendo frutti significativi. Sono risultati che acquisiscono ancora maggior valore, perché cadono al termine della prima stagione di funzionamento del Centro Federale di Formia, che abbiamo voluto fortemente e individuato come strumento di crescita dei nostri migliori talenti.

Si tratta di un volano importante, che sta avendo effetti benefici un po' su tutto il movimento dei nostri ragazzi, che si sentono maggiormente stimolati a progredire, avendo come punto di riferimento l'ingresso nel Centro o l'effettuazione di periodi di allenamento al suo interno nel corso dell'anno. Non è insomma un caso che a Lucera abbiano vinto atleti come Antonino Amato, Matteo Mutti, Luca Bressan, Johnny Oyebode e che con loro siano saliti sul primo gradino del podio Le Thi Hong Loan, Marcella Delasa e i più giovani Matteo Puppo, Andrea Giulia Ricupito, Alice Allegri, Caterina Angeli, Erika Stanglini e Riccardo Varone.

A proposito di Amato, Delasa, Oyebode e Puppo, sono gli ideali trait d'union con quello che rappresenta il principale appuntamento giovanile dell'anno. I Campionati Europei di Zagabria, in Croazia, dall'8 al 17 luglio, metteranno di fronte i migliori pongisti del continente e i nostri azzurri cercheranno di fare il possibile per ben figurare. Non sta a me fare pronostici o valutazioni tecniche, che lascio agli allenatori, che ci introducono alla manifestazione in un articolo successivo di questo numero della rivista. Esprimo però l'auspicio che tutti lottino con le risorse a loro disposizione, per confermare l'indubbia crescita che hanno registrato negli ultimi tempi e che li ha visti capaci di ottenere medaglie in tutte le gare internazionali alle quali hanno partecipato. Non dimentichiamo che nel 2013 i nostri juniores hanno conquistato il titolo e l'anno scorso i cadetti si sono piazzati secondi. Non facciamo dunque proclami, ma prepariamoci a fare il tifo per i nostri ragazzi, affinché tengano alto l'onore del tricolore. Hanno tutte la qualità per farcela.

Agosto, mese di ferie per definizione, sarà invece un periodo di grande impegno per i nostri sette paralimpici, che proseguiranno la preparazione in vista dei Giochi di Rio di settembre, sotto la guida del direttore tecnico Alessandro Arcigli e del suo staff, e per i minicadet, che rifiniranno lo stato di forma in attesa di allinearsi ai nastri di partenza degli EuroMiniChamps di Strasburgo, dal 26 al 28. A loro va il mio augurio più affettuoso di buon lavoro.

Come ormai tutti saprete, ho deciso, dopo tre mandati, di non presentarmi candidato alle prossime elezioni. Vi aspetto dunque tutti il 15 ottobre a Terni, all'Assemblea Nazionale Generale Ordinaria, per salutarvi personalmente.

Per il momento, buone e meritate vacanze a tutti!!!

Numeri precedenti 2018

copertina rivista febbraio 2018 copertina rivista marzo 2018 copertina rivista anno 14 numero 3 aprile 2018 copertina rivista giugno 2018 copertina rivista agosto 2018 copertina rivista settembre 2018 copertina rivista novembre 2018