Questo sito web utilizza i cookies per offrire una migliore esperienza di navigazione, gestire l'autenticazione e altre funzioni.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, l'utente esprime il suo consenso all’utilizzo dei cookies sul suo dispositivo. Visualizza la Privacy Policy

Approvo

Chiusura d’anno a Terni e inizio del 2019 al Trofeo Transalpino: il filo rosso sono i nostri ragazzi

Di RENATO DI NAPOLI

Chiusura d’anno a Terni e inizio del 2019 al Trofeo Transalpino: il filo rosso sono i nostri ragazzi

Cari amici, dal mio ultimo editoriale gli spunti di analisi e riflessione non sono mancati un po’ su tutti fronti. Partendo da quello internazionale, a metà novembre Niagol Stoyanov è stato protagonista di ottime prestazioni all’Open d’Austria, che aveva un campo di partecipazione tale da assimilarlo a un vero e proprio Mondiale. Nei preliminary round ha battuto tre avversari molto quotati e nel tabellone ha impegnato il cinese Fan Zhendong, numero 1 al mondo, strappandogli un set. Sono stati risultati che gli hanno permesso di scalare la classifica Ittf, tanto è vero che a dicembre è salito da n. 89 a n. 75, il suo best ranking in carriera. La settimana successiva, nel Challenge Open di Bielorussia Leonardo Mutti ha raggiunto gli ottavi di finale e anche lui ha fatto un salto in avanti in graduatoria.

Nelle qualificazioni ai Campionati Europei del 2019 le nostre ragazze, guidate da coach Maurizio Gatti, non sono riuscite a centrare l’accesso direttamente alla fase finale della manifestazione. Per arrivare a Nantes dovranno dunque passare attraverso un ulteriore concentramento, che si svolgerà a maggio con Serbia ed Estonia, come anche il team maschile, seguito dal direttore tecnico Patrizio Deniso e dal tecnico Antonio Gigliotti, che ha il dominato il suo girone e dovrà affrontare l'Ucraina, l'Inghilterra e l'Estonia.

In ambito giovanile, allo Junior & Cadet Open del Portogallo Caterina Angeli e Nicole Arlia hanno conquistato un ottimo terzo posto nel doppio cadette e il risultato dovrà essere preso come spunto per continuare a lavorare a testa bassa, puntando il più possibile sulla collaborazione fra le società, che devono garantire alle atlete e agli atleti una quotidianità di qualità, e la Federazione, che deve supervisionare il lavoro portato avanti perifericamente e consentirgli di essere finalizzato al meglio, attraverso occasioni di confronto e stage effettuati centralmente.  

A questo proposito sono felice dell’accordo raggiunto con Joze Urh per il suo ritorno in FITeT. Si occuperà proprio della squadra cadette  e sono certo che la sua presenza sarà molto utile non soltanto al progresso delle atlete, ma anche alla crescita dei tecnici, grazie a una serie d’incontri che organizzeremo sul territorio.

Ci sono progetti molto interessanti che riguardano il Centro Federale di Formia. La Federazione Internazionale ha manifestato l’interesse a organizzarvi un raduno giovanile, diretto da Massimo Costantini, prima dello svolgimento dello Junior & Cadet Open di Lignano Sabbiadoro. Nell’occasione si terrà anche un seminario, con la partecipazione di tecnici nazionali e internazionali. Formia sarà candidata a diventare uno dei tre centri di Alta Specializzazione riconosciuti dall’Ittf nell’ambito degli obiettivi del proprio Piano Strategico.

Sempre sul fronte giovanile, a Terni si è anche disputato il primo torneo nazionale della stagione, che ha avuto un numero record di 417 pongisti in gara e ha offerto a tutti i presenti delle varie categorie un’utile opportunità per affrontarsi e avere dei riscontri attendibili del loro impegno e del grado di conseguimento dei loro obiettivi di miglioramento. Abbiamo colto l’opportunità per premiare l’atleta Andrea Puppo e il tecnico Valentino Piacentini, per la conquista della medaglia d’oro nel doppio misto cadetti ai Campionati Europei Giovanili di Cluj-Napoca, in Romania.

Il coinvolgimento dei Comitati Regionali è stato fin dall’inizio uno dei motivi ispiratori del mandato del Consiglio Federale e con l’avvio della nuova stagione abbiamo voluto dare un’ulteriore sterzata in quella direzione, organizzando l’Innovation Tour, che prevede degli incontri mirati fra lo staff centrale, coordinato dal responsabile John Ippoliti, e i vertici dirigenziali e tecnici periferici. A questo proposito, l’articolo dello stesso Ippoliti, che trovate all’interno, tira le fila del progetto e ne illustra il programma.ART 01 Racchette di Classe MIX2

“Racchette di Classe”, l’iniziativa che ci vede coinvolti al fianco delle Federazioni del Tennis e del Badminton, sta ricevendo attenzioni sempre maggiori e infatti abbiamo prorogato fino al 14 dicembre i termini per l’iscrizione al progetto. Alla chiusura i numeri ammontavano a una novantina di adesioni. Gli alunni che hanno partecipato al progetto lo scorso anno e che si sono tesserati per i club pongistici erano superiori a 4.000 e, allo stato attuale, 40 di essi sono passati dallo status promozionale a quello agonistico.ART 01 Banner PingPong4all 3

In ambito promozionale "Ping Pong 4 All" è ormai in dirittura d'arrivo e il nostro campione degli '70 e affermato attore, Alessio Sardelli, che fa parte del gruppo di lavoro, in una bella intervista, che ripercorre la sua carriera, ci racconta le ultime evoluzioni del progetto.

L’iniziativa "TennistavolOltre", finanziata da Fondazione Vodafone Italia e riservata all'attività paralimpica, procede  a gonfie vele. A Messina abbiamo avviato il progetto pilota, che ha destato grande interesse. I numeri delle adesioni a oggi sono di 11 Regioni, 30 Province, 100 istituti scolastici, 1.000 alunni disabili interessati e 10.000 loro compagni normodotati che saranno coinvolti.ART 01 Banner Logo TennistavolOltre

A novembre, in occasione delle Next Gen Atp Finals di tennis a Milano e successivamente anche a Roma, con il segretario generale Giuseppe Marino ho incontrato il Chief Executive Officer dell’Ittf Steve Dainton e abbiamo concordato sulla possibilità di organizzare un grande evento di Ttx in Italia nel corso del 2019. Come Federazione ci siamo anche candidati per ospitare a Riccione una tappa del World Tour dell’Ittf riservato ai Veterani.

ART 01 LOGO Trofeo Transalpino FITET DF MPer quanto riguarda i campionati tricolori, si svolgeranno a Terni la Coppa Italia e i Giovanili, mentre quelli di categoria saranno a Riccione e i Veterani a Porto Santo Stefano. Rimane ancora in dubbio la sede degli Assoluti.

Le serie A1 e A2 maschili e femminili hanno definito le squadre che parteciperanno alla Coppa Italia, che si svolgerà al PalaTennistavolo “Aldo De Santis” dall’11 al 13 gennaio. Il primo appuntamento agonistico del 2019 sarà, però, il Trofeo Transalpino, dal 3 al 5 gennaio al Villaggio Bella Italia di Lignano Sabbiadoro, al quale è dedicato un articolo. Per la prima volta la organizzeremo come Federazione centrale e faremo il possibile per renderla una bella festa d’inizio anno.

Le Feste si avvicinano e non mi rimane che augurare a tutti voi, che a vario titolo siete protagonisti all’interno della FITeT, e alle vostre famiglie un Buon Natale e un Felice 2019.

Arrivederci sui campi di gara.

Renato Di Napoli

ART 01 2018 Cartolina Auguri PresFITET

Numeri precedenti 2018

copertina rivista febbraio 2018 copertina rivista marzo 2018 copertina rivista anno 14 numero 3 aprile 2018 copertina rivista giugno 2018 copertina rivista agosto 2018 copertina rivista settembre 2018 copertina rivista novembre 2018    

iSet Marketing 2c bottom superabile stag logo 02A   Logo Human Logo Oso Verticale