Questo sito web utilizza i cookies per offrire una migliore esperienza di navigazione, gestire l'autenticazione e altre funzioni.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, l'utente esprime il suo consenso all’utilizzo dei cookies sul suo dispositivo. Visualizza la Privacy Policy

Approvo

Il 5° Trofeo Coni di scena a Rimini

Di ROBERTO LEVI

Il 5° Trofeo Coni di scena a Rimini
Il podio del Trofeo Coni 2017 a Senigallia

Il 5° Trofeo CONI Kinder+Sport, riservato agli Under 14 (fascia d'età 10-14) andrà in scena a Rimini dal 20 al 23 settembre. Coinvolgerà circa 3.400 atleti e 600 accompagnatori. Ci saranno anche due rappresentative delle comunità italiane all'estero, con ragazzi che arriveranno da Brasile e Canada. Gli sport coinvolti sono 37, cui si aggiungono altre 10 discipline sportive associate.  Giovedì 20 arriveranno le delegazioni e in serata, con inizio alle ore 18,30, si svolgerà la cerimonia d'apertura all'interno del Parco XXV Aprile. Venerdì 21 inizieranno le gare, che proseguiranno sabato mattina. La cerimonia di chiusura serale farà calare il sipario sulla manifestazione e darà l'appuntamento alla prossima edizione.   

Le gare di tennistavolo si svolgeranno nella palestra di Viserba e vedranno all'opera ben venti Regioni. Saranno presenti per l'Abruzzo Andrea Franciosi (Asd San Nicolò 2007), Alessandro Mascioli (Tennistavolo Silvi) e Maria Chiara Trombetta e Margherita Cerritelli (Tennistavolo Vasto), accompagnati dal tecnico Marco Prosperini, per la Basilicata Gabriele Distasi, Sara Gesualdi e Alessio Rorro (Tennistavolo Bernalda 2000), con il tecnico Tommaso Romano, per l'Alto Adige Daniel Maffei (Ssv Bozen - Amateursportverein), Tommaso Dallagiacoma (Amateursportclub Neugries) e Lisa Matzoll e Sabine Klotz (Ttk Marling), con il tecnico Jason Davide Luini, per la Calabria Miriam Benedetta Carnovale e Chiara Conidi (Tennistavolo Piscopìo), Alessandro Vadalà (Tennistavolo Casper) e Nicola Ferraro (Tennistavolo Spezzano Albanese), con il tecnico Antonio Carnovale, per la Campania Valentina Della Morte (Sant'Espedito), Marianna Porzio (Tennistavolo San Nicola Caserta), Art 10 Foto 2 Il logo del Trofeo Coni rdmIl logo del Trofeo ConiGiovanni Novi (Tennistavolo Avellino) e Dario Russo (Tennistavolo Torre del Greco), con il tecnico Marialucia Di Meo, e per l'Emilia Romagna Costantino Cappuccio e Natalia Romina Solis Villao (Anspi Tennistavolo Cortemaggiore) e Matteo Pecchi (Tennistavolo Villa d'Oro Modena), con il tecnico Marian Catalin Picu.

Giocheranno per il Friuli Venezia Giulia Erik Farinelli e Romeo Nava (Sportni Krozek Kras), Chiara Stefanuto (Polisportiva Astra) ed Elena Chiaruttini (Raimondo D'Aronco), con il tecnico Diego Derganz, per il Lazio Matteo Amilcarelli, Giacomo Felici, Asia Bertolaccini e Sara Varveri (King Pong), con il tecnico Bruno Esposito, per la Liguria Mattia Arrighini (Tennistavolo Arma di Taggia), Gabriele Donato e Aurora Soriga (Tennistavolo Genova) e Joanna Marie Mirisola (Athletic Club), con il tecnico Gabriele Ascione, per la Lombardia Luca Bersan ed Elettra Valenti (Milano Sport), Tommaso Benevelli (Polisportiva Bagnolese) e Chiara Daverio (Tennistavolo Varese), con il tecnico Wang Xue Liang, per le Marche Beatrice Berzano, Michele Giampaoletti e Rachele De Luca (Polisportiva Clementina) e Raffaele Pioppi (Tennistavolo Senigallia), con il tecnico Nicola Falappa, per il Molise Damiano Ruscitto Marinelli, Antonio Savastano e Sara Stelluto (Pgs Shalom) e Chiara Manfredi Selvaggi (Universal Gym Center), con il tecnico Daniele Prigioniero, e per il Piemonte Alessio Amerio, Rebecca Fanizza ed Emma Sereno Regis (Tennistavolo Torino) e Costantino Casassa (Tennistavolo Enjoy), con il tecnico Antonella Di Napoli.

Art 10 Foto 3 Il presidente del Coni Giovanni Malag alla cerimonia dapertura dello scorso anno rdmIl presidente del Coni Giovanni Malagò alla cerimonia d'apertura dello scorso annoArt 10 Foto 4 Un momento dellinaugurazione a Senigallia rdmUn momento dell'inaugurazione a SenigalliaAndranno in campo per la Puglia Antonio Giordano e Celeste e Valentina Leogrande (Tennistavolo Ennio Cristofaro) ed Emiliano Cataldo (Tennistavolo Bari), con il tecnico Gianluca Abbaticchio, per la Sardegna Emanuele Cuboni ed Elia Licciardi (Polisportiva Sporting Lanusei), Rossana Antonella Ferciug (Quattro Mori Cagliari) e Serena Anedda (Muravera Tennistavolo), con il tecnico Simone Boi, per la Sicilia Daniele Spagnolo e Martina Tirrito (Eos Enna), Nicoletta Criscione (TT Vittoria Resurrezione) e Pietro Violante (Tennistavolo Himera G. Randazzo), con il tecnico Michele Giardina, per il Trentino Mattia Andreatta e Ginevra Sartori (Tennistavolo Lavis), Michele Valentinotti (Unione Sportiva San Rocco) e Carlotta Endrizzi (Polisportiva Besenello), con il tecnico Maxim Moiseev, per la Toscana Marco Matteucci, Sara Truono e Matilde Bellatalla (Bernini TT Livorno) e Matteo Di Ponzio (Pulcini Cascina TT), con il tecnico Marco Galli, per l'Umbria Edoardo Brisighella e Irene Moretti (Tennistavolo Campomaggiore Terni), Cosimo Tosi (TT Club Edera Amicis) ed Elena Propersi (Tennistavolo Spoleto), con il tecnico Christian Corsini, e per il Veneto Alessandro Mazza (Unione Sportiva Sarmeola) e Noemi Pellizzon (Tennistavolo San Bartolomeo Salzano), con il tecnico Claudio Vecchiarino.

Art 10 Foto 5 Il podio del 2016 a CagliariIl podio del 2016

Art 10 Foto 6 Il Piemonte vincitore nel 2015Il Piemonte vincitore nel 2015Lo scorso anno, a Senigallia, si è imposta la Puglia di Antonio Giordano e Valentina e Celeste Leogrande (Tennistavolo Ennio Cristofaro), in finale sulla Lombardia di Elettra Valenti, Luca Bersan e Luca Cassago (Milano Sport Tennistavolo). Terzo il Piemonte di Araya Timo, Sara Rinaudo, Marco Torta e Andrea Garello (A4 Verzuolo).

Nel 2016, a Cagliari, ha avuto la meglio la Lombardia, con il Tennistavolo Cosio Valtellino di Bianca e Diego Cornaggia e Noemi Trentarossi, che ha preceduto i sardi della Marcozzi Cagliari Rossana Antonella Ferciug e Marco Poma e i toscani  del Dlf Poggibonsi Chiara Rensi ed Enrico Stasi.

Nel 2015, a Lignano Sabbbiadoro, ha prevalso il Piemonte, con il Tennistavolo Biella di Lucia Macchione, Giorgia Sulis, Simone Cagna e Tommy Ferraris, davanti all'Eos Enna di Morena Di Pietro, Martina Tirrito e Giuseppe e Daniele Spagnolo e ai lombardi dell’Asd Milano Sport,  Leonardo Sarchi e Alessia Contento. All’esordio nel 2014, a Caserta aveva primeggiato il Tennistavolo Torino  per il Piemonte, che aveva messo in fila le Marche e la Sardegna.

Numeri precedenti 2018

copertina rivista febbraio 2018 copertina rivista marzo 2018 copertina rivista anno 14 numero 3 aprile 2018 copertina rivista giugno 2018 copertina rivista agosto 2018 copertina rivista settembre 2018 copertina rivista novembre 2018    

iSet Marketing 2c bottom superabile stag logo 02A   Logo Human Logo Oso Verticale